I was lucky to start my photography more than 20 years back, just because the prospective was altogether different, and you were more incline to master all the aspect of the subject.
Photography was so fascinating because it was a mixture of mechanics (the camera), optics (the lens), chemistry (the film and the darkroom), physics (how the light worked), and so on...
I used to spend hours taking the cameras apart to understand the basics: the shutter, the diaphragm, the focus.
Being a recent form of art, photography was still in an eclectic period, the sheer number of camera type where fascinating: Twin lens reflex, single lens reflex, viewfinder camera, folding field camera, adjustable large format studio camera, micro camera, panoramic camera, stereo camera, and more.
Each required the right size of film, the right technique, and an expert to work them correctly.
From the moment you took the picture, to the moment you actually got to see the print, elapsed a long and uncertain amount of time: the only way you could be reasonably sure about the result was your experience.
The good photographer had to visualize the picture in his mind, as some cameras were not suited to show a reliable preview, and tune all the process toward that result.
Like every other aspect of our life, photography is now saturated with electronics, and you have to be a computer expert even to navigate the menu of the camera.
Things are simple for the novice, but somehow more complicated for the real expert in photography, because as soon as you venture out of the auto stuff, you feel lost in the mind of an electronic engineer.
Camera now are basically of two types: compact and reflex; but it does not matter because you have no idea how they work anyway.
You can't open them to understand the inner mechanisms, you better forget to change the lens too, as dust is the worst enemy of your sensor.
So how can a student understand the working of a diaphragm, if he has never seen the thing for real?
Having said that, I think digital photography is finally up to the job, and has practical advantages you cannot dismiss, but simply, I'm happy to have had the chance to live the gold age of chemical photography and have a deeper understanding of the craftsmanship it involved.
When I was teaching photography, I used to call the course "conscious photography", because you weren't supposed to achieve the result by chance and from time to time but: being aware of the entire process, you were bound to achieve the result every time.
Pictures don't have to "come out well", because this means you have no control: good pictures are created consciously, step by step.
And having boasted such an expertise, I will try to accompany the text with some creative and "good" pictures of the cameras, showing aspects you usually don't come across, and leaving the wear and tear in plain sight.
Digital era has also created some big issues, the first of which is: quality.
In the chemical photography period you had to choose the right medium to achieve the required level of quality (small, medium or large format cameras).
Nowadays quality is a very elusive concept: content and availability seem to be the new frontier, for journalism surely, but also for many other applications of photography and video.
Picture taken with a smartphone are commonly accepted for professional purposes.
Internet media in particular has opened many new paths to the file we want to see, and we accept a low level of quality, but you ask yourself if somewhere there is a real master file of decent quality.
The second maine issue is preservation.
There is no tangible quality for digital photography as there are no negatives, rarely the pictures end up in a final print, and even if they do, the prints have no archival status whatsoever; even staying between the boundaries of the digital world, would our file still be readable in 50 years time?
This is why the serious works of art are still being captured on film, such as movie or fine-art black and white photography, techniques proven to last for at least 100 years.
So, even if talking of old equipment seems anachronistic, these are still serious pieces of kit, capable of teaching a thing or two to the very best digital equipment of today.
To younger people, the blog can fill up some missing links, to older people it might induce nostalgia and possibly some tears.
In this blog I will try to recapture the feeling of this classical period of photography, and I will start by describing the cameras I used, instruments you got very fond of, in fact I regret they can't be implemented in todays digital workflow.
Finally I will relate my personal path towards digital photography and how it is working for me.
Dando seguito all' esperienza del http://bramleysgarage.blogspot.it/ , in questo nuovo blog vorrei ricordare i tempi in cui essere un serio fotoamatore presupponeva una molteplicità di competenze.
Sono stato fortunato a cominciare il mio cammino fotografico più di 20 anni fa', perchè il panorama era completamente diverso e si era più inclini ad approfondire tutti gli aspetti della disciplina.
La fotografia era così affascinante perchè mescolava meccanica (la fotocamera), ottica (l'obiettivo), chimica (la pellicola e la camera oscura), fisica (il funzionamento della luce) e tanto altro ancora...
Passavo ore a smontare le fotocamere per impadronirmi del loro funzionamento: l'otturatore, il diaframma, la messa a fuoco.
Dato che era una forma d'arte recente, la fotografia viveva ancora un periodo eclettico e la varietà di apparecchi fotografici era affascinante: reflex biottiche, reflex con un solo obiettivo, fotocamere a telemetro, fotocamere a soffietto da trasporto, fotocamere a banco ottico, micro fotocamere, panoramiche, stereo e molte altre ancora.
Ciascuna richiedeva il proprio formato di pellicola, una tecnica specifica ed un esperto per farla funzionare al meglio.
Tra il momento dello scatto ed il momento di vedere le stampe, trascorreva un lungo periodo permeato dall' ansia: l'unica cosa che poteva rassicurarti sul buon risultato finale era la tua esperienza.
Il buon fotografo doveva visualizzare l'immagine mentalmente, dato che la maggior parte delle fotocamere non permetteva una previsione affidabile del risultato, per indirizzare l'intero processo creativo in quella direzione.
Come qualsiasi altro aspetto della nostra vita, la fotografia è ormai invasa dall'elettronica e bisognerebbe essere un programmatore di computer per navigare nei menù di una fotocamera.
Le cose sono state semplificate per i principianti, ma si sono complicate per gli esperti di fotografia, perchè appena ti avventuri fuori dagli automatismi, ti perdi nella logica di un'ingegnere elettronico.
Le fotocamere sono diventate fondamentalmente di due tipi: compatte e reflex; ma non fa' alcuna differenza dato che non hai idea di come funzionino.
Non puoi smontarle per capirne i meccanismi e anzi, sarebbe meglio evitare di sostituire gli obiettivi, perchè la polvere è il principale nemico del tuo sensore.
Allora, come può uno studente capire il funzionamento di un diaframma, se non l'ha mai visto dal vivo?
Detto questo, devo ammettere che la fotografia digitale ha finalmente raggiunto la completa maturità, oltre ad avere vantaggi pratici che non si possono trascurare, semplicemente, sono onorato di aver avuto la possibilità di crescere durante l'epoca d'oro della fotografia chimica, perchè ho sviluppato una profonda consapevolezza delle abilità coinvolte.
Quando insegnavo fotografia, intitolavo il corso: "fotografia consapevole", perchè non si deve raggiungere il risultato qualche volta e per caso, ma conscio dell'intero procedimento, devi obbligatrti a raggiungere il risultato tutte le volte.
Se l'immagine "ti è venuta bene", significa che non hai il pieno controllo: la buona immagine è creata consapevolmente, passo per passo.
Dopo aver millantato tali competenze, dovrò cercare di accompagnare il testo con fotografie che siano al tempo stesso creative e valide dal punto di vista tecnico, cercando di enfatizzare aspetti inusuali degli apparecchi, ma lasciando intatta la patina del tempo e le ciccatrici dell'uso.
L'era digitale ha portato con sè scomode eredità: prima fra tutte la qualità.
Nel periodo della fotografia chimica bisognava scegliere l'apparecchio giusto per ottenere un determinato livello qualitativo (fotocamere di piccolo, medio o grande formato).
Oggigiorno il concetto di qualità è molto vago: contenuto e diffusione sembrano essere le nuove priorità, per il giornalismo ovviamente, ma anche per tante altre applicazioni di fotografia e video.
Immagini riprese con un telefonino sono comunemente tollerate, anche per usi professionali.
Internet in particolare ha aperto nuove strade per i file che ci interessano, siamo anche disposti ad usufruirne in formati di bassa qualità, ma in un'angolo della nostra testa ci chiediamo se esiste davvero un documento originale di qualità accettabile.
La seconda controindicazione è la conservazione.
La fotografia digitale non ha alcuna concretezza, dato che non ci sono negativi tangibili, poche immagini vengono veramente stampate, ed anche le poche stampe che si concretizzano non hanno alcuna pretesa in termini di durata d'archivio; pur restando confinati nel mondo digitale, chi ci garantisce che i formati dei nostri file saranno ancora leggibili fra 50 anni?
Per questo i seri lavori artistici sono tuttora catturati su pellicola, come il cinema o la fotografia fine art in bianco e nero: quelle tecniche che hanno dimostrato una durata di almeno 100 anni.
Perciò, pur se parlare di vecchie fotocamere meccaniche sembra anacronistico, sono tuttora seri apparecchi professionali, capaci di insegnare qualcosa anche agli strumenti digitali più evoluti.
Per i più giovani, il blog fornirà i tasselli mancanti; per i più anziani, potrebbe provocare attacchi di nostalgia e qualche sparuta lacrima.
Nel blog cercherò di evocare lo spirito del periodo classico della fotografia, cominciando con la descrizione delle fotocamere che usavo, strumenti ai quali ti affezzionavi, che tuttora mi dispiace di non poter implementare nel mio flusso di lavoro digitale.
Infine descriverò la parabola che mi ha condotto verso la fotografia digitale e come sia venuto a patti con il progresso.
Let the good times click.
No comments:
Post a Comment